Il 2022 è già partito come un razzo da CODE41! Dopo il caricatore di orologi e l’X41 vintage 2022, che hanno riscosso un grande successo, nei prossimi mesi abbiamo in serbo molte altre sorprese per voi: ANOMALY-T4, Mecascape, Tourbillon e molto altro… Non saprete neanche da dove cominciare!
A tempo debito, vi parleremo più nel dettaglio di questi progetti. Per ora, facciamo un breve riassunto della nostra strategia di crescita nei mesi (e negli anni) a venire.
Come sapete, CODE41 continua a crescere. Dal 2016, la community è 30 volte più numerosa, il team è passato da 2 a 25 persone, e i progetti sono sempre più numerosi ogni anno. E non intendiamo assolutamente fermarci! Quindi, per avere i mezzi necessari a realizzare le nostre ambizioni e per continuare a darvi l’opportunità di vivere questa favolosa avventura della creazione di orologi, stiamo studiando il metodo migliore per raggiungere questi obiettivi: la raccolta di fondi.
Che si tratti di investitori “”tradizionali”” o di crowdfunding, o magari entrambi, abbiamo tutte le alternative sul tavolo e vorremmo sapere la vostra opinione!
Che cos’è una raccolta di fondi?
Una raccolta fondi consiste nella ricerca di investitori che eroghino finanziamenti a un’azienda a elevato potenziale di crescita. Questi fondi, versati in cambio di capitale sociale, sostengono l’azienda nella sua crescita e le permettono di perseguire una strategia ancora più ambiziosa. E l’ambizione non manca di certo a CODE41. Vi spiegheremo tutto più in avanti.
Perché stiamo raccogliendo fondi?
Ormai non è più un segreto per voi: la community è il nucleo del DNA di CODE41. Per questo motivo, nel mese di marzo avevamo creato un importante sondaggio per permettervi di esprimere la vostra opinione su argomenti di cruciale importanza: il sistema dei preordini, i tempi di spedizione, la natura dei messaggi che ricevete, e molto altro. Avete partecipato in molti, e questo ci ha permesso di raccogliere informazioni utili dalle vostre risposte, specialmente per consolidare le nostre tre direttrici di sviluppo dei prossimi anni.
1 | Tempi di spedizione più brevi
Il sistema dei preordini ha molti vantaggi, perché evita le giacenze di magazzino, il mercato grigio e gli sprechi, ma ha anche alcuni svantaggi, il più importante dei quali è rappresentato dai tempi di spedizione. I nostri orologi vengono prodotti su richiesta, per cui, anche se vi assicuriamo che vale la pena aspettare, molti di voi non hanno la pazienza di attendere da 6 a 10 mesi per avere il piacere di portare i nostri modelli al polso. E noi ce ne rendiamo conto.
Quindi, cara community, abbiamo ascoltato le vostre richieste e intendiamo ridurre i tempi di spedizione nel prossimo futuro. I nostri due obiettivi principali a partire dal 2023 sono i seguenti:
- Prevedere la spedizione immediata dei modelli di alcune delle nostre collezioni subito dopo l’ordine.
- Tempi di attesa non superiori a 4 mesi tra l’ordine e la consegna dei nostri modelli innovativi e altamente tecnici, con le loro varie complicazioni.
Per far ciò, occorrerà disporre di una certa riserva di prodotti, il cui acquisto potrà avvenire grazie a una raccolta di fondi.
Non cambierà nulla, invece, per le edizioni Creator: in presenza delle numerose incognite legate alla presentazione di un prodotto nuovo, manterremo un sistema di preordini con un tempo di produzione/consegna compreso tra i 6 e i 10 mesi.
In ogni caso, continueremo a rispettare i nostri impegni: evitare le scorte in eccesso, il mercato grigio e gli sprechi. Come? Soprattutto grazie ai vantaggi offerti dal nostro modello di vendita diretta DTC (Direct-to-Consumer). A differenza delle marche tradizionali di orologi, le cui vendite e relazioni con i clienti vengono gestite dai rivenditori, il modello DTC dà la possibilità di attivare un canale di vendita diretto con i consumatori per presentare messaggi, prodotti e offerte.

Questo sistema di vendita a due livelli ci consente di ridurre al minimo il rischio di scorte in eccesso per i nuovi progetti, accorciando al contempo i tempi di consegna per le collezioni esistenti. Per quanto riguarda questi prodotti, infatti, sia l’analisi dei dati di vendita più recenti sia lo scambio di esperienze con la nostra community ci permettono di stimare con precisione le scorte necessarie per ogni modello.
2 | Alla conquista dell’universo
La raccolta fondi ci permette anche di esplorare nuovi territori. Consegniamo già in oltre 130 paesi del mondo, ma la maggior parte della community di CODE41 è tuttora europea (oltre l’80%).
Dopo esserci confrontati con numerosi influencer di ogni parte del mondo, ci siamo resi conto che ogni cultura ha aspettative diverse e codici propri in fatto di orologi, che non sono uguali negli Stati Uniti, in Asia e in Medio Oriente.
In futuro, vogliamo formare nuove community CODE41 in tutto il mondo, in grado di crescere a livello locale, e offrire loro la possibilità di vivere l’avventura della creazione di un orologio, poiché gli unici limiti sono quelli che ci poniamo noi stessi.
E indovinate un po’: a noi piace superare i limiti! Tuttavia, la creazione di nuove community CODE41 in altre aree del mondo è una sfida operativa non indifferente, e per riuscire nell’impresa avremo bisogno di nuovi collaboratori:
Marketing/Comunicazione
traduzione del nostro sito web nella lingua locale, adozione di codici di comunicazione, ecc.
Tecnici
video e metodologie di marketing per raccontare la nostra storia in questi territori non ben conosciuti
Prodotti
professionisti del design e della produzione per realizzare i sogni di tutti.
Tutto questo richiederà costi notevoli e, come potete immaginare, grazie alla raccolta fondi potremo finanziare la nostra conquista del mondo.
- È una buona idea! È ora che CODE41 conquisti l'universo! 72%, 287 votes287 votes 72%287 votes - 72% of all votes
- Non fa alcuna differenza per me. La decisione spetta a voi! 21%, 83 votes83 votes 21%83 votes - 21% of all votes
- No, preferisco che CODE41 si concentri sulla sua community europea e che rimanga a livello locale. 5%, 20 votes20 votes 5%20 votes - 5% of all votes
- Oggi c'è un bel sole, e questa è la cosa più importante. 2%, 7 votes7 votes 2%7 votes - 2% of all votes
3 | Assunzione di nuovi talenti
Come potete immaginare, per sostenere una strategia ambiziosa di crescita e sviluppo è necessario selezionare nuovi talenti in settori complementari, ma indispensabili: prodotti, design, comunicazione, marketing, finanza…
Esattamente, in quali settori verranno ripartiti i nuovi talenti?
Supporto alla community | 20% |
Design e creazione | 18% |
Sviluppo dei prodotti | 25% |
Finanze e attività operative | 12% |
Redazione di e-mail esilaranti | 25% |
Assumere i candidati migliori, proprio come la costruzione di nuove community, comporta spese notevoli, che possono essere coperte da una raccolta fondi. Il vantaggio principale di questa soluzione? Andare più veloce e più lontano, pur mantenendo lo stesso obiettivo: dare la possibilità al maggior numero possibile di persone di vivere l’incredibile avventura della creazione di orologi.
Insomma, l’obiettivo è semplice: continuare ad ampliare il dream team che accompagna quotidianamente la crescita di CODE41, coinvolgendo altri appassionati che amano fare le cose con serietà ma senza prendersi troppo sul serio.
Non avete avuto tempo per leggere tutto? In breve, la raccolta di fondi ci consentirà di:
Creare scorte di prodotti per le nostre collezioni
riducendo così i tempi di consegna.
Creare nuove community in tutto il mondo
consentendo a tutti di vivere l’avventura della creazione di orologi, in accordo con la cultura orologiera locale.
Assumere nuovi talenti
che saranno il fulcro di questa ambiziosa strategia di sviluppo.
Commenti e suggerimenti
Come sempre, se avete idee, osservazioni o domande, non esitate a lasciare un commento qui sotto. Saremo lieti di rispondere!
Bonjour je les trouver si magnifiques votre montre
Bonjour, je souhaiterais commander le modèle anomalie t4 avec bracelet acier
Quel est le prix svp
Je suis déjà inscrit sur votre site
Bonjour,
Le prix sera au alentour de 1600CHF. Nous dévoilerons plus de détails dans les jours à venir. Restez connecté ! 🤩
Il faut des boucles déployantes pour vos montreq
Le but naturel d’une société dans une économie de marché est d’étendre ses profits mais attention à pas rentrer dans une industrialisation qui vous ferait sûrement perdre une grande partie de votre clientèle fidèle au profit d’une autre à conquérir certes sûrement beaucoup plus nombreuse mais o combien plus coûteuse. L’équilibre consiste à ne pas perdre son âme pour son cap !! Bon vent car j’aime beaucoup de ce voix faites
Vers l’infini … et au-delà !!! Continuez à bousculez l’univers quelque peu poussiéreux de l’horlogerie, mais surtout gardez votre fraîcheur et cet esprit communautaire qui doit rester la nature même de votre fabuleux travail. J’admire chaque jour le fruit de ce labeur, ma NB24 est si belle que j’en rêve encore !!! Encore bravo !!!
Bonjour à toute l’équipe et à la communauté Code41,
J’adhère à l’idée d’une levée de fonds. Afin de préserver tout l’ADN de Code 41, il me semble cependant vital que les investisseurs soient des membres de la communauté. Dans le cas contraire, est que tout ce qui fait la spécificité de Code41 et vous rend si spécial et unique ne risque pas, sinon de disparaître, au moins de se diluer? Me sentir proche de vous, être entendue dans mes avis (envies) et pouvoir communiquer facilement avec votre équipe, c’est un point essentiel qu’il faut absolument chouchouter 😊.
Quant à participer à l’aventure en tant qu’investisseur…. Je souhaite sérieusement considérer la question 😁.
Le marché américain est celui sur lequel vous devez vous focaliser. En fait le marché de Californie Silicon Valley est probablement le plus interessant car capable de vous donner rapidement un retour sur investissement. C’est las ou une bonne stratégie sur le net devrait payer . Il y pléthore de compagnies a SF qui peuvent vous aider/vous conseiller. N’oubliez pas que en croissance est la cause numéro un d’échec par manque de Cash/liquidité. Donc avant ou en même temps que vous articulez votre levée de fond il est important de réfléchir sur une exit strategy . Au fait la NB24 est superbe je L’ adore et Merci
Good luck with expanding to new markets, it is a fantastic vision for the company and will be great if you can do it successfully. Goes hand in hand with talent acquisition from the local markets.
Xchè non prendete in considerazione un azionariato da parte dei clienti sicuramente avrete dei riscontri stupefacenti nel aiutarvi x la conquista dell’universo.
Une entreprise qui ne vas pas de l’avant régresse tôt ou tard.
prêt à vous suivre !
I’d be interested to know if there is an opportunity for small investors to contribute to fundraising.
Regards
Colin
Bonjour Code 41
J’adorerai participer à l’aventure en tant que collaborateur.
Je travaille dans l’IT, je participe à la gestion d’une infra hybride. J’administre les services cloud de O365 (Ature, DevOps, PBI etc).
Je fais du support également depuis de nombreuses années et je maîtrise 3 langues (FR/EN/GE), avec une toute petite base en Chinois que j’aimerai développer (Diplôme HSK-1, UNIMAIL GE)
A votre disposition pour en discuter.
Bonjour David,
Notre communauté est pleine de talent à ce que je lis 🙂 Pour les postulations, je vous invite à nous suivre sur LinkedIn!